In Vero Vinitas

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Qualche link
  • Facebook
  • Twitter

Il grigio dell’occidente e la storia

Cara Eleonora, io credo che un occidente esista, sia qui vicino e che si sia soltanto dimenticato di sé. L’occidente Continua a leggere →

Brevetti maledetti

Gli economisti di diverse scuole possono litigare pressocché su tutto ma se c’è una cosa che li trova d’accordo è Continua a leggere →

The Limits of Tolerance

The possibility for everyone to express his own ideas, to demonstrate with other people and to contribute to organize groups, Continua a leggere →

E adesso?

La domanda è doverosa, dal momento che l’ultima volta hanno (abbiamo) intrapreso una guerra, quella in Afghanistan, con pretese di Continua a leggere →

Con i piedi per terra

Chi dovesse avere una qualche minima conoscenza di storia della filosofia saprà sicuramente che, per tradizione e soprattutto grazie al Continua a leggere →

La vera storia del Pan di Zenzero

Il dolcetto natalizio più sfizioso dell’Europa continentale è il pan di zenzero, pain d’épices, gingerbread, lebkuchen, mézespuszedli, e chi più Continua a leggere →

Ici ici, c’est Grenoble!

Avete presente quando aprendo il giornale o internet leggete di notizie relative a innovazioni futuristiche in qualche città del Nord Continua a leggere →

E’ roba da bambini (II)

Riprendo le considerazioni iniziate due settimane fa sull’importanza di leggere testi per l’infanzia (qui la prima parte dell’articolo per chi Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
In Vero Vinitas
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla